![](https://static.wixstatic.com/media/179ac5_b094efe8ea4f4f0b9cf2db81de24b188.png/v1/fill/w_183,h_63,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/179ac5_b094efe8ea4f4f0b9cf2db81de24b188.png)
Tellurica
Dieci storie che ripercorrono il dramma del terremoto con gli occhi di chi l’havissuto dall’interno. Dieci punti di vista diversi per ricordare gli eventi del maggio 2012, riuniti in un film collettivo. Si chiama “Tellurica - Racconti dal cratere” ed è un film collettivo che trae ispirazione da “September 11”, realizzato nel 2002 per commemorare le vittime degli attentati in America.
Nato nell’immediato post-terremoto emiliano, nell’estate 2012, il progetto Sisma Emilia ha preso forma gradualmente all’interno di un collettivo che ha riunito registi, creativi, artisti, autori e addetti ai lavori provenienti dalle zone terremotate, tutti con forte esperienza professionale in ambito cinematografico e pubblicitario.
I registi hanno coinvolto i propri gruppi di lavoro per la realizzazione dei soggetti. Non solo i tecnici hanno accettato di partecipare alla realizzazione di un singolo episodio, ma hanno offerto il loro aiuto anche agli altri gruppi in un reciproco scambio collettivo. Ogni film è interamente autoprodotto dal gruppo di lavoro che vi ha partecipato.
Gilson Productions ha realizzato il cortometraggio di animazione "4:04".
Sito Web: http://sismaemilia.tumblr.com